Springe direkt zu Inhalt

L'italiano in movimento: Autonomia, creatività e competenze per un insegnamento dinamico

13.06.2025 | 10:00

GIORNATA DI STUDIO

Idea e moderazione: Dr. Maria Giovanna Tassinari e Fausto Capponi (Freie Universität Berlin)

Partecipanti: Prof. Jo Mynard (Kanda University of International Studies, Chiba), Dr. Natasha Janzen Ulbricht (Freie Universität Berlin) e Prof. Elena Borsetto (Ca’ Foscari, Università di Venezia

La giornata di studi affronta il tema dell'autonomia d'apprendimento in italiano LS.

Intesa come la capacità degli apprendenti di agire consapevolmente in contesti istituzionali e sociali e di autoregolare il proprio apprendimento in funzione dei propri bisogni e dei propri obiettivi, l’autonomia - o agency - è uno degli elementi chiave delle abilità per il learning compass del 2030 dell’OECD (https://www.oecd.org/education/2030-project/). 

La giornata di studi si propone di esplorare e approfondire metodologie e strategie volte a favorire lo sviluppo dell'autonomia degli studenti tramite una didattica autentica che tenga conto di aspetti cognitivi, metacognitivi e affettivi. 

Dopo una introduzione teorica sulla nozione di autonomia, la giornata proporrà sessioni interattive, workshop e condivisione di best practice.

In inglese e italiano, discussione possibile in tedesco

Per la partecipazione in presenza o tramite collegamento digitale, si prega di registrarsi via e-mail (italzen@zedat.fu-berlin.de).

Zeit & Ort

13.06.2025 | 10:00

Aula L 115 (Seminarzentrum),
Freie Universität Berlin,
Otto-von-Simson-Str. 26