pronomi relativi
Grammatica
Non infrequente quale non preceduto dall’articolo. Il quale/la quale in funzione di soggetto e oggetto sono spesso preferiti a che. D’altro lato che può trovarsi al posto di un complemento indiretto (l’ora che gli parlai), anche preceduto da preposizione: il luogo in che mi trovai. Nella prosa i relativi si incontrano anche all’inizio di una frase principale (coniunctio relativa):...e massimamente Dioneo, al quale solo per la presente giornata restava il novellare. Il quale, dopo molte commendazioni di quella fatte, disse: (Boccaccio). cui.